Uno spettacolo, un film
sono un racconto che riguarda tutti.
Sorridiamo, riflettiamo sulla vita degli altri e scopriamo qualcosa
della nostra

About
Sono nata a Milano, a settembre.
Sono l’ultima di 4 figli, tredicesima di 14 nipoti e zia di 5; ho 16 cugini, 9 zii e 5 nonni ufficiali… e poi non so.
Insomma la mia è una Famiglia “corposa” che avrebbe dato buoni spunti a Scola.
Come quella della Ginzburg è una famiglia aggrappata al suo indecifrabile “Lessico Familiare” e nella quale siamo spesso giunti alla conclusione di Monicelli: “Speriamo che sia femmina”!
La mia famiglia: strenuamente femminista, inesorabilmente patriarcale, è stata il mio primo Teatro.
Vita d'attrice
Ho recitato la mia prima battuta a 14 anni. E da lì non mi sono più fermata.
Dopo gli studi al CTA, la maturità classica e qualche esperienza teatrale, è cominciato il periodo della Televisione:
Arriva Cristina, Ciao Ciao, Cartonissimi, fino a Zap Zap che mi ha portato a trasferirimi a Roma.
Qui, nella città del cielo azzurro e della bellezza decadente dell'arte, è stato un po' come ricominciare da capo.
Ho ripreso a fare Teatro: il luogo migliore, per un attore, per studiare, indagare e sperimentare nuovi punti di vista.
Tutto è successo per e grazie al Teatro.
-
L'incontro con diversi Acting Coach, fra cui Bernard Hiller e Francesca Viscardi.
-
I set delle Serie Tv: Provaci ancora prof, Caterina e le sue figlie, Un Posto al Sole, Don Matteo, Incantesimo, Il Giudice Mastrangelo, Finalmente Soli.
-
L'amore per e con il Cinema: Il Silenzio Intorno, La Strategia degli Affetti, Antonio Guerriero di Dio, Dio Salvi la Regina.
-
E ancora il Teatro, diretta da F. Omodei, A. Evangelisti, I. Costanzo, D. Camerini, M. Andreozzi, B. Amodio, I. Kush.
Nel frattempo ho cominciato a insegnare a Teatro.
Quanti allievi incontrati a cui dedicare tutta la gioia che è per me questo mestiere!
Fra gli allievi che più mi hanno insegnato ad insegnare, Guido Lomoro.
Un sognatore a cui oggi sono accanto nell'esperienza di Teatrosophia
Infine l'incontro con Luigi Poto, con il quale sono co-founder del Coaching Theatre: un metodo di formazione dinamica che porta nelle aziende l'esperienza e gli strumenti di potenziamento del Counselling Teatrale.

Alle tue spalle visualizza per sostenerti tutte le conquiste,
i successi e tutti i copioni che hai studiato
Recita un esercizio che si fa prima di andare in scena.
Oggi ce ne sono un po' di copioni sugli scaffali...
ma quanti ne vorrei ancora!